sabato 23 ottobre 2010

Agenda settimanale: 25 ottobre - 2 novembre 2010

AGENDA SETTIMANALE
25 OTTOBRE - 2 NOVEMBRE 2010

MESE MISSIONARIO:
“spezzare PANE per tutti i popoli”

Mese di preghiera ed offerta a sostegno delle comunità cristiane più lontane e povere del mondo

25 – 31 ottobre: RINGRAZIAMENTO - Ti ringrazio, Signore: mi hai salvato
* * *
Lunedì 25, ore 21.00: Messa in Paglieroni
Martedì 26, ore 18.30: Messa in S. Giorgio

Mercoledì 27, ore 21.00: Catechesi degli adulti

Giovedì 28, ore 18.30: Messa in chiesa p.le

Venerdì 29, ore 18.30: Vespri missionari

Sabato 30
XXXI DOMENICA DELL’ANNO C
ore 18.30: Messa in chiesa p.le
DOMENICA 31
ore 9.00: Messa in S. Giorgio
ore 11.00: Messa in chiesa p.le

LUNEDÌ 1 NOVEMBRE
TUTTI I SANTI E LE SANTE
ore 9.00: Messa in S. Giorgio
ore 11.00: Messa in chiesa p.le
ore 16.00: Messa al Cimitero
e benedizione delle tombe

MARTEDÌ 2
COMMEMORAZIONE DI TUTTI I DEFUNTI
ore 8.30: Messa in chiesa p.le
ore 18.30: Messa in S. Giorgio
ore 21.00: Messa in Paglieroni

Suffragi di Carità

Suffragi di Carità

Durante le nostre visite
al Cimitero per ricordare
i nostri cari troveremo all’ingresso le volontarie
della caritas parrocchiale
che raccolgono le offerte in loro suffragio:

GIOVEDì 4, alle 18.30
sarà celebrata la S. Messa in chiesa parrocchiale per tutti questi defunti.

Approfondiamo la Parola domenicale: XXX annoC: 23 ottobre 2010

PAROLA CHE SI FA VITA

Alcuni brani biblici a commento della Parola domenicale:
ci aiutano ad accoglierla come avvenimento di salvezza nella nostra vita.

Perdonàti gratuitamente
Romani 2,1-29; 3,21-36       1Corinti 3,8– 4,13
Nell’amore non c’è timore
1Giovanni 4,16-18
La gioia del perdono
Baruc 2,11-18; 4,21-23.27-31; 5,7-9

Puoi pregare:
Salmo 31 - Ti ho manifestato il mio peccato.

Salmo 37 - Non abbandonarmi Signore!

Salmo 84 - Mostrami la tua misericordia.

UNA COMUNITA' CHE CELEBRA: LA LITURGIA DOMENICALE:XXX Domenica anno C - 24 ottobre 2010

GESÙ: UN NUOVO RAPPORTO CON DIO-AMORE

INVOCAZIONI PENITENZIALI

Signore, tu ci perdoni sempre, ma noi non giustifichiamo gli altri.
Kyrie, eleyson!

Cristo risorto, ti sei abbassato fino a noi, ma noi trattiamo gli altri con superiorità.
Christe, eleyson!

Signore Gesù, tu ci metti in pace con Dio, ma noi non seminiamo pace tra noi.
Kyrie, eleyson!



INNO DI LODE: Gloria a Dio…



PREGHIERA DELL’ASSEMBLEA - COLLETTA

+ O Padre, tu non fai preferenze di persone e ci dai la certezza che la preghiera di chi si umilia giunge fino a te; guarda anche noi peccatori, e fa’ che confidiamo in te che sei misericordia per essere in pace con te e tra noi, nell’amore di Gesù Cristo tuo Figlio, nostro e nostro Dio, che vive… Amen!



LITURGIA DELLA PAROLA

Dal libro del Siràcide 35,15-17.20-22

Il Signore è giudice e per lui

non c’è preferenza di persone.

Non è parziale a danno del povero e ascolta la preghiera dell’oppresso.
Non trascura la supplica dell’orfano,
né la vedova, quando si sfoga nel lamento.
Chi la soccorre è accolto con benevolenza,
la sua preghiera arriva fino alle nubi.
La preghiera del povero attraversa le nubi
né si quieta finché non sia arrivata;
non desiste finché l’Altissimo non sia
intervenuto e abbia reso soddisfazione ai giusti e ristabilito l’equità.
Parola di Dio!

Salmo responsoriale - 33

R./ Il povero grida e il Signore lo ascolta.

[Bonum est confidere in Domino. Bonum sperare in Domino.]
1. Benedirò il Signore in ogni tempo,
sulla mia bocca sempre la sua lode.
Io mi glorio nel Signore:
i poveri ascoltino e si rallegrino.
Gridano e il Signore li ascolta,
li libera da tutte le loro angosce.

2. Il Signore è vicino
a chi ha il cuore spezzato,
egli salva chi ha l’animo affranto
Il Signore riscatta la vita dei suoi servi;
non sarà condannato chi in lui si rifugia.

Dalla seconda lettera di s. Paolo apostolo a Timòteo 4,6-8.16-18

Figlio mio. Io sto per offrire la mia vita come sacrificio a Dio ed è giunto il momento di sciogliere le vele per l’ultimo viaggio. Ho combattuto la buona battaglia, ho terminato la corsa, ho conservato la fede. Ora mi resta soltanto la corona di giustizia che il Signore, il giudice giusto, mi consegnerà in quel giorno; non solo a me, ma anche a tutti coloro che hanno atteso con amore la sua manifestazione.
Nella mia prima difesa in tribunale nessuno mi ha assistito; tutti mi hanno abbandonato. Nei loro confronti, non se ne tenga conto. Il Signore però mi è stato vicino e mi ha dato forza, perché io potessi portare a compimento l’annuncio del Vangelo e anche i pagani lo ascoltassero: e così fui liberato come dalla bocca di un leone. Il Signore mi libererà da ogni male e mi porterà in salvo (…) nel suo regno. A lui la gloria per sempre. Amen! Parola di Dio!

Alleluja, alleluja!
Dio ha riconciliato a sé il mondo in Cristo, affidando a noi la parola della Riconciliazione. Alleluja!

+ Dal vangelo secondo Luca [17,1]18,9-14

[Nell’andare verso Gerusalemme, Gesù] disse ancora questa parabola per alcuni che hanno l’intima presunzione di essere giusti e disprezzano gli altri: «Due uomini salirono al tempio a pregare: uno era fariseo e l’altro un esattore delle tasse (pubblicano). Il fariseo, stando in piedi, pregava così tra sé: “O Dio, ti ringrazio perché non sono come gli altri uomini, ladri, ingiusti, adùlteri, e neppure come questo pubblicano. Digiuno due volte alla settimana e pago le decime di tutto quello che possiedo”. Il pubblicano invece, fermatosi a distanza, non osava nemmeno alzare gli occhi al cielo, ma si batteva il petto dicendo: “O Dio, abbi pietà di me peccatore”. Io vi dico: questi, a differenza dell’altro, tornò a casa sua giustificato, perché chiunque si innalza sarà abbassato, chi invece si abbassa sarà innalzato».
Parola del Signore!

PROFESSIONE DI FEDE-SIMBOLO DEGLI APOSTOLI

Io credo in Dio Padre onnipotente, creatore del cielo e della terra; e in Gesù Cristo, suo unico Figlio, nostro Signore, il quale fu concepito di Spirito santo, nacque da Maria Vergine, patì sotto Ponzio Pilato, fu crocifisso, morì e fu sepolto; discese agli inferi; il terzo giorno risuscitò da morte; salì al cielo, siede alla destra di Dio Padre onnipotente; di là verrà a giudicare i vivi e i morti. Credo nello Spirito santo, la santa Chiesa cattolica, la comunione dei santi, la remissione dei peccati, la risurrezione della carne, la vita eterna. Amen.

LA PAROLA SI FA PREGHIERA

+ Fratelli e sorelle, Dio Padre ci è sempre vicino e non ci abbandona mai, in nessuna situazione.
A lui possiamo rivolgere con umiltà e confidenza la nostra unanime preghiera:
R./ Padre, abbi pietà di noi!

1. La tua Chiesa sia la casa dove ognuno, senza vergogna o diffidenza, possa riconoscersi figlio peccatore, ma amato.
2. La nostra società possa avere il dono di politici e amministratori onesti, saggi e che difendono la giustizia e la verità.

3. La preghiera quotidiana alimenti la fiducia nel tuo amore e ci sollevi dalla bassezza della nostra povertà.
4. I cristiani che sono perseguitati non si sentano soli e abbandonati, ma sostenuti dalla nostra preghiera e carità.
5. Noi, che siamo qui radunati in assemblea, non ci accontentiamo solo di condividere il Pane dell’Eucaristia, ma sentiamo l’urgenza di “spezzare pane per tutti popoli” del mondo.

DALLA PAROLA ALL’EUCARISTIA

+ Sii benedetto, o Padre, che con il dono del tuo Figlio hai attraversato il cielo fino a noi. Ora, in questa liturgia di lode, la nostra preghiera può giungere fino a te e noi trovare posto nel tuo cuore grazie al pane e vino che portiamo a te.
Per Cristo, nostro Signore. Amen!

LITURGIA EUCARISTICA

PREGHIERA EUCARISTICA - Acclamazioni

+ Prendete, e mangiate… per voi.
- E’ il Signore Gesù: si offre per noi!
+ Prendete, e bevetene… memoria di me.
- E’ il Signore Gesù: si offre per noi!

+ Mistero della fede!
Annunziamo la tua morte, Signore;
proclamiamo la tua risurrezione;
nell’attesa della tua venuta!

Alla comunione

Il pubblicano diceva: “O Dio, abbi pietà di mepeccatore”.
E tornò a casa sua giustificato.

Catechesi degli - perl - con gli adulti

CATECHESI degli ADULTI

Mercoledì 27 ottobre

alle ore 21.00 in sala convegni

Inizieremo una serie di 6 incontri

per approfondire la nostra tipica “vocazione laicale”:

uomini e donne al servizio degli altri

del bene comune di tutti, che avvertono la responsabilità

della loro cittadinanza in modo partecip’attivo.



Ci guiderà il vangelo di Matteo

nella riflessione sui percorsi storici personali e sociali.

Luce della terra

e Sale del mondo

La tua presenza è importante: anche tu puoi dare il tuo contributo

per non rimanere al buio e insipidi!

“Per adulti che non hanno paura di sporcarsi le mani…

il cammino ci chiama ad una visibilità gratuita, luminosa, capace di dare sapore alla storia di tutti, a partire dai contesti quotidiani fino alle piazze. Il percorso prende vita da due elementi che si intrecciano: il vangelo di Matteo e l’ urgenza educativa all’interno della forza intrinseca alla fede cristiana di trasmettersi
(Traditio = consegna)”.



“Nella riscoperta della centralità di Cristo ritroviamo il senso di una trasmissione inclusiva, universale: tutti gli uomini sono destinatari del Vangelo, tutti figli dell’unico Padre”.
Comprometterci senza compromettere la verità del Vangelo,
trasmettendola dentro la storia di tutti perché sia riscoperta illuminata,
contaminata, rigenerata, abitata, sconfinata…
Si tratta di trasmettere il Vangelo dentro una storia che ci cambia.
La nostra formazione deve farsi azione buona, annuncio di speranza,
occasione di cambiamento spirituale, culturale, sociale”.

lunedì 18 ottobre 2010

Approfondiamo la Parola: la Lectio del prete carmine Miccoli

“Ma il Figlio dell’uomo, quando verrà, troverà la fede sulla terra?” (cf. Lc 18,8)

Ascoltiamo la Parola del Signore dal racconto dell'evangelista Luca 18,1-8 (trad. CEI 2008).

1 [Gesù] diceva ai suoi discepoli una parabola sulla necessità di pregare sempre, senza


stancarsi mai: 2 «In una città viveva un giudice, che non temeva Dio né aveva riguardo


per alcuno. In quella città c’era anche una vedova, che andava da lui e gli diceva:


3 “Fammi giustizia contro il mio avversario”. 4 Per un po’ di tempo egli non volle; ma


poi disse tra sé: “Anche se non temo Dio e non ho riguardo per alcuno, dato che


questa vedova mi dà tanto fastidio, 5 le farò giustizia perché non venga continuamente


a importunarmi”». 6 E il Signore soggiunse: «Ascoltate ciò che dice il giudice disonesto.


7 E Dio non farà forse giustizia ai suoi eletti, che gridano giorno e notte verso


di lui? Li farà forse aspettare a lungo? 8 Io vi dico che farà loro giustizia prontamente.


Ma il Figlio dell’uomo, quando verrà, troverà la fede sulla terra?».

Note di esegesi per la comprensione del testo

Per comprendere il brano del vangelo di oggi (Lc 18,1-8) bisogna esaminarlo nel

suo contesto immediato. Il capitolo precedente del vangelo (Lc 17), che abbiamo

letto e meditato per la sua prima metà negli incontri precedenti, si chiude con la

descrizione del «giorno» del Figlio dell’uomo giudice del mondo che coglierà di

sorpresa chiunque non è preparato. Da qui il costante invito di Gesù alla vigilanza

(Lc 12,35.36; Mt 24,42; 25,13, ecc.). È la prospettiva escatologica, cioè l’annuncio

che invita a prepararsi per la fne della storia. In quel giorno si stabilirà la verità

della creatura umana e la regalità di Dio. Quel giorno è descritto con le tinte

drammatiche di una selezione senza scampo. Nel brano del vangelo di oggi vi è

una discreta ripresa di questo tema che collega il brano al capitolo precedente: «il

Figlio dell’uomo, quando verrà, troverà la fede sulla terra?» (v. 8).

Un altro indizio che dobbiamo considerare in questo contesto escatologico è

l’invito a pregare sempre «senza mai stancarsi» del v. 1, che è una caratteristica

costante di chi attende il giorno di YHWH (Am 5,18; Lc 21,36; 1Ts 5,17; 2Ts 3,13;

Rm 1,10, ecc.). L’insistenza ha lo scopo di predisporre psicologicamente a questo

evento: ricordarsi sistematicamente che quel giorno deve arrivare. Un altro elemento

importante è l’espressione «fare giustizia» che nel brano appena proclamato

ricorre ben quattro volte (vv. 3.5.7.8). Questa espressione richiama direttamente

il giorno della vendetta in cui Dio consolerà/salverà tutti gli affitti (cf. Is

61,2). Mettendo in relazione preghiera e giorno del Signore o escatologia e fne della

storia, l’evangelista ci invita a non stancarci mai di pregare anche se il Signore sembra

tardare o apparire sordo alla preghiera. È l’esperienza che facciamo tutti i

giorni: preghiamo e non concludiamo nulla; preghiamo e ci sembra di annegare in

un mare di parole vuote e senza senso. Preghiamo e Dio resta muto e assente e

nulla cambia nelle situazioni che ci opprimono. Ci lasciamo andare e concludiamo…

che tanto pregare non serve a nulla. È lo stesso atteggiamento degli apostoli

sulla barca durante la tempesta: Gesù è presente, ma dorme; la tempesta sovrasta

e anche Dio sembra inutile: «Maestro, non t’importa che siamo perduti?»

(Mc 4,38). Lo smarrimento degli apostoli diventa terrore nonostante la presenza

del Signore.

La parabola contrappone due personaggi. Un giudice arrogante, senza dio e morale,

che crede di potere manovrare come vuole chi vuole: egli esercita la sua onnipotenza

con i deboli come la vedova. Eppure alla fne fa giustizia alla vedova (v. 5),

ma solo per non essere più importunato: fa giustizia per il suo benessere. Egli piega

l’istituzione al suo tornaconto. Dall’altra parte c’è una povera vedova, sola e

senza potere, in balia del capriccio del potere: ella è forte, però, del suo diritto

che difende ad ogni costo (v. 3.4). La sua «resistenza» è prima di tutto un ricordare

a se stessa la sua dignità di persona e di donna, è nutrirsi del suo diritto disat -

teso e quindi rafforzare la volontà di avere giustizia. L’insegnamento di Gesù è

semplice: se un uomo esecrabile, per un suo interesse, riesce anche a fare giustizia

alla vedova, quanto più Dio che è giusto e Padre farà giustizia ai suoi fgli? Dio

farà giustizia prontamente (v. 8), ma dopo un certo tempo (v. 7), cioè mantiene

una dilazione che è lo spazio di tempo concesso ancora per dare la possibilità ai

peccatori di convertirsi. La dilazione che Dio si concede è parte integrante della

preghiera cristiana che si fa carico della salvezza di tutti gli esseri umani, affnché

nessuno vada perduto. In questo sta la ragione della preghiera fatta senza mai

stancarsi: bisogna pregare, anche se nulla sembra accadere, anche se tutto sembra

inutile… perché la nostra preghiera diventa lo spazio che Dio si è preso per dare

un po’ più di tempo agli esseri umani per salvarli. Pregare non è richiedere che

Dio intervenga immediatamente a fare vendetta (Lc 13,6-9; cf. Ap 6,10); essa, al

contrario, sposa la pazienza di Dio e la volontà sua di salvezza per permettere ai

peccatori di convertirsi (cf. 2Pt 3,9-15). Pregare è sposare il cuore, la volontà e la

mentalità di Dio per essere di lui il segno tra gli uomini e le donne che incontria -

mo per strada. Il credente che prega è un intercessore che si frappone fra Dio e

il mondo: sta davanti al mondo per indicare il volto di Dio e sta davanti a Dio per

invocare il perdono e la misericordia. Il modello dell’orante è ancora una volta

Mosè che, di fronte alla richiesta di Dio di annientare il popolo «dalla dura cervice

» (Es 32,9), intercede in difesa del popolo, usando tutte le sue armi di seduzione

per modifcare l’intenzione di Dio, riuscendovi (Es 32,11-14); eppure, davanti al

popolo, non esita a mettere quest'ultimo di fronte alle sue responsabilità (Es

32,15-24). Il credente orante ha, per vocazione, uno sguardo duplice: contemporaneamente

deve essere rivolto a Dio e chino sul suo popolo, sul mondo, perché

la preghiera è essere immersi nella vita che si fa salvezza nella storia e oltre la

storia.

- pro manuscripto -